- L’ABC del comunicare
- Un clamoroso caso italiano
- Intelligenza artificiale e copywriting
- I segreti del podcast
Conoscere la Media Education ti permette di comunicare in modo consapevole e sviluppare competenze digitali essenziali. Non perdere l’opportunità di padroneggiare i media e trasformarli in strumenti di crescita personale e professionale!
Nel nostro corso Media Education imparerai:
anche Online
h. 15:00/19:00
7-8 Maggio
di partecipazione
Cosa devi sapere prima di tuffarti nella comunicazione.
Stai pensando di avviare una campagna di comunicazione e marketing per la tua azienda? Prima di tuJarti nell’oceano con gli squali, è fondamentale conoscere alcune basi che possono fare la differenza tra il successo e il fallimento. In questa lezione esploreremo concetti chiave come personalità della marca, product placement, curiosity gap, click baiting, sex-appeal dell’inorganico e cancel culture. Approfondiremo pro e contro, come e quando applicarli per costruire una strategia di comunicazione solida e al passo con i tempi. Partecipa a questa full immersion e acquisisci le competenze necessarie per navigare con sicurezza nel complesso mondo della comunicazione moderna.
Dall’odio al mito: come la pubblicità ha lanciato la birra in Italia.
Promuoversi: non c’è niente di più complesso che parlare di sé, del proprio brand o del proprio prodotto, specialmente se sconosciuto. Se anche tu non sai da dove cominciare, in questa lezione prenderemo spunto dal caso eccezionale della birra in Italia, passato da prodotto di nicchia a simbolo di convivialità e stile. Attraverso una dettagliata case history, scopriremo le strategie pubblicitarie che hanno guidato questa trasformazione che sembrava impossibile nel paese di “Sua Eccellenza il Vino”, svelando i segreti dietro le quinte di una comunicazione di successo. I partecipanti apprenderanno concetti chiave del self branding, della cultura di prodotto e come applicarli nel loro contesto, ispirandosi a una delle storie più affascinanti del marketing italiano.
Come sfruttare al meglio l’AI per la scrittura.
Due falsi miti da sfatare:
1) con ChatGPT ormai il copywriter non serve più;
2) il bravo copywriter non ha bisogno di ChatGPT.
In realtà, il successo nel copywriting moderno nasce dalla sinergia tra competenze umane e strumenti di intelligenza artificiale. Durante questo incontro, esploreremo le capacità insostituibili del copywriter – come il background esperienziale, la comprensione del contesto, l’empatia verso il target e il pensiero critico – e come questi elementi siano essenziali per guidare l’IA verso la generazione di contenuti davvero efficaci. Non solo teoria: porta il tuo caso e attraverso una prova pratica scopriremo e utilizzeremo le principali tecniche per ottimizzare l’uso di ChatGPT, trasformandolo in un potente alleato nella creazione strategica di messaggi autentici e persuasivi.
Narrare senza immagini: dietro un buon podcast.
Il podcasting ha vissuto un’esplosione di popolarità grazie alla sua capacità unica di coinvolgere e ispirare l’ascoltatore attraverso il solo mezzo del suono. In questa lezione esploreremo i segreti dietro questo fenomeno, analizzando come la narrazione audio riesca a stimolare l’immaginazione e creare connessioni profonde. Attraverso esempi e strategie pratiche di pre-produzione (scrittura, costruzione della scaletta, scelta del tono di voce, ecc.), scopriremo come sfruttare a pieno il potenziale del formato podcast per comunicare in modo efficace e memorabile.